Pfeil_fett Created with Sketch.

CludaCo

La vie en rose
6 IMG 1083 Alexandra Christin

Nell’assolo «La vie en rose» la coreografa e danzatrice bernese Tamara Mancini esplora con grande finezza le mille e una emozioni legate all'amore. Utilizza in modo virtuoso il waacking, uno stile di danza espressivo praticato nei club, per esprimere sia gli aspetti idealizzati e ottimistici di questo sentimento sia i momenti difficili e dolorosi. Il grande classico di Edith Piaf è combinato con body percussion, tip tap ed elementi interattivi per creare momenti di toccante onestà che emozionano il pubblico. Un pezzo complesso, leggero e positivo che ci invita a celebrare l'amore e la vita in tutte le loro sfumature.

Lingua facile

La vie en rose (Questo titolo è in francese e significa: La vita in rosa)

Tamara Mancini è di Berna.

La sua danza parla dei sentimenti legati all’amore.
Tamara balla tip-tap e il waacking.

Mostra gli aspetti belli e meno belli dell’amore.
Danza su canzoni.
Delle persone creano dei suoni con le mani e con i piedi.

Il pubblico deve festeggiare l’amore e la vita.

Spiegazioni

  • Tip-tap : le scarpe di danza hanno una placca di metallo sulla suola. Questo permette di sentire il ritmo della danza sulle suole.


Tamara Mancini

Tamara Mancini è coreografa e danzatrice bernese e pioniera Svizzera del waacking. Con una vasta esperienza in tip tap, hip-hop, house, waacking, voguing e danza contemporanea, combina felicemente stili diversi per sviluppare nuovi linguaggi corporei. Nel 2023 ha fondato la sua compagnia e l’associazione CludaCo (Club Dance Connection) che promuove gli stili di danza di club e lo scambio interdisciplinare attraverso il lavoro creativo e la mediazione culturale.

Coreografia, Danza & Musica: Tamara Mancini

Outside Eye: Joachim Wicht

Responsabile di produzione: CludaCo Productions


Durata: 15 minuti