Highlights svizzera italiana 2025

Alla 20esima edizione aderiscono 44 città svizzere, di cui 6 nella Svizzera italiana: Bellinzona | Chiasso | Locarno | Lugano | Mendrisio | Poschiavo. Presentano un vasto programma di coreografie contemporanee, spettacoli, corsi di danza e proiezioni di film, da scoprire in spazi pubblici, teatri e cinema. Di seguito i punti salienti e il programma di ogni città.

Festa danzante

Progetti nazionali

  • “Dance on Tour” presenta 11 pezzi di rinomate compagnie provenienti da tutto il Paese: Lo spettacolo outdoor di MARCHEPIED Cie esplora il rapporto tra esseri umani e la natura nell'ambiente urbano e la coreografa Nicole Seiler invita il pubblico a riflettere sulla relazione tra corpi danzanti e intelligenza artificiale. 4 pezzi della selezione presentano le·i vincitrici·tori dei Premi svizzeri delle arti sceniche: Anna-Marija Adomaitytė, Ivy Monteiro, MARCHEPIED Cie e Jeremy Nedd: quest'ultimo ci porta nel mondo della struttura della line dance, offrendo la possibilità di ballare insieme.

Poschiavo

Festa Danzante Poschiavo 2024 – Highlights

  • 20 ANNI DI POETICA DANZA In un Flashmob nazionale, danzeremo tutt* insieme la coreografia di M. Kaltuk! Ospiti, "Premi svizzeri" imperdibili: in Paesaggi di Kokoro (Nunzia Tirelli), il corpo si muove in armonica preghiera come un'eco di antiche tradizioni orientali. Di impatto visivo, Les fleurs sauvages (Cie Marchepieds) esalta la resilienza della natura, confrontata alla violenza del mondo urbano. E poi l'installazione di Moni Wespi! SLOWED LANDSCAPES esplora il potere della LENTEZZA insieme al pubblico. Balli e party, come scintille di universo, per ricordare che siamo parti di un tutto.

Ticino

Festa danzante Ticino 2025 – Highlights

  • Festeggiamo i nostri 20 anni con Dance Is in the Air, il Flash Mob nazionale che farà danzare tutta la Svizzera sulle note di "The Code" di Nemo! Nicole Seiler e Anna-Marija Adomaityté entrambe insignite dei "Premi svizzeri", firmano due performance piene di humor sul nostro rapporto con l'AI e TikTok. "Danzo con un cieco per ascoltare ogni volta l'aria nuova intorno a noi", afferma il coreografo Virgilio Sieni di Giuseppe Comuniello che curerà un laboratorio aperto a tutt*. Il Collettivo Suoni di confine e Vaga Projet ci portano nel cuore della techno con Techno- Nection Party!