Una performance creata negli spazi del Museo d'arte di Mendrisio, in ascolto e in dialogo con la mostra Una storia di arte e poesia. Due performer dalla forte presenza scenica, Kevin Blaser e Faustino Blanchut fondatori della Cie Fluctus, entrambi con una formazione e passione che nutrono di molti universi poetici, tra teatro fisico e danza, sperimentazione e gioco.
CIE FLUCTUS
Creata nel 2018 da Kevin Blaser, Fluctus è una compagnia che attinge ai noccioli più grezzi del teatro, del movimento e della performance per mettere in scena le proprie opere.
Dopo diversi anni di collaborazioni artistiche, nel 2022 Faustino Blanchut si unisce a Kevin Blaser come co-direttore artistico della compagnia, dando forza ad una visione artistica con orizzonti comuni.
Insieme, i due artisti esplorano nuove forme di espressione teatrale volte al contemporaneo, con l'obiettivo di sperimentare senza divenire elitistici.
Le opere di Fluctus sono state presentate in Svizzera, Italia, Spagna e Francia.
Faustino Blanchut è un artista svizzero, francese e argentino, nato nel 1991 a Tolosa in Francia.
L'incrocio è un concetto chiave nel suo approccio all'arte viva. Dopo la formazione presso l'Accademia Teatro Dimitri - durante la quale ha vinto una borsa di studio del Percento culturale Migros, è stato sostenuto dalla Fondazione Pierino Ambrosoli e ha ricevuto il premio Thalen Thesis per il miglior lavoro finale - ha lavorato come interprete per diverse compagnie europee di teatro e danza. Tra le quali, la compagnia ticinese Tiziana Arnaboldi, la compagnia italiana Balletto Civile / Michela Lucenti, i registi Volker Hesse e Livio Andreina e il Teatro della Tosse di Genova. Nel 2022 firma con Masha Dimitri la co-regia e la coreografia per il programma « Contre vents et marées » del Circo Monti e diventa co-direttore artistico della Cie Fluctus. Insieme a Natalia Vallebona, è co-direttore artistico del collettivo Poetic Punkers e artista associato della compagnia italiana Abbondanza Bertoni.
Kevin Blaser nasce nel 1990 a Lugano (CH).
Nel 2015 ottiene il Bachelor in Physical Theatre presso l'Accademia Teatro Dimitri. Tra teatro e cinema prende parte a diversi progetti, collaborando con nomi di rilievo della scena artistica svizzera, tra i quali: Mummenschanz, Volker Hesse, Niccolò Castelli. Nel 2018 crea con Faustino Blanchut lo spettacolo di strada "Swing", fonda la Cie Fluctus e produce "L'incatenato". Nel 2019 e 2020, assieme a Sarah Lerch, firma la regia per gli spettacoli del Theaterzirkus Wunderplunder (BE). Nel 2021 è interprete in "KISS!" del Collettivo Treppenwitz, in "Kunscht Cabaret" del Festival Origen (GR) e approfondisce il suo percorso in drammaturgia contemporanea all'interno di Luminanza.
Nel 2023 unisce nuovamente le forze con Faustino Blanchut per la creazione di un nuovo spettacolo: "I'm not a hero", progetto vincitore di PREMIO 2023, che debutta nel aprile 2024 per la Cie Fluctus.