Le·i giovani mettono in scena i loro corpi su TikTok e si offrono a una folla avida e invisibile dall'altra parte dello schermo, in un'età in cui l'identità è profondamente scossa. Qui emergono nuove forme di espressione attraverso la danza, in un misto di artificialità e intimità, tra gesti virtuosi e marcatori sociali. Cosa succede quando un gruppo di giovani sviscera i gesti tipici di TikTok sul palco? In questo pezzo creato con 7 tiktoker, la coreografa Anna-Marija Adomaitytė continua la sua ricerca sul potere dei gesti e sulla loro dimensione politica.
Lingua facile
TikTok-Ready Choreographies (Questo titolo è in inglese e significa : Danze per TikTok)
TikTok è un sito su Internet che presenta video brevi.
I giovani filmano le loro danze.
Mostrano questi filmati su Internet.
Molte altre persone vedono questi filmati.
Non sempre questo è una cosa buona.
Su TikTok, si possono scoprire nuovi movimenti.
Molti giovani copiano questi nuovi movimenti.
Anna-Marija Adomaitytė
June Johnson Newcomer Prize 2024
Anna-Marija Adomaitytė è nata in Lituania nel 1995. Dal 2014 al 2017 ha conseguito un bachelor in danza contemporanea presso La Manufacture di Losanna e un master in arti visive presso l'ECAL di Losanna. Nel 2020 ha fondato la compagnia di danza A M A a Ginevra. «TikTok-Ready Choreographies» è la terza parte, dopo «workpiece» e «Pas de deux», della sua ricerca sull'esaurimento del gesto.
Idea e coreografia: Anna-Marija Adomaitytė
Disegno luci e suono, direzione tecnica: Gautier Teuscher
Performance: Charlotte Laurient, Lou Bertossa, Edith Nordmann, Louane Pericot, Mégane Belomo, Alessia Pierdomenico (in alternanza)
Collaborazione alla scrittura coreografica, referente per gli adolescenti: Victor Poltier
Costumi: Wato
Diffusione: Tristan Barani
Supporto alla ricerca: Audrey Bersier
Amministrazione e produzione: Hugo Langlade & Lavinia Johnson
Direttore del casting: Minna Prader
Assistente al casting: Clémence Touzet
Collaborazione artistica: Elie Grappe
Durata: 45 minuti
