Cosa ti differenzia dagli altri? Cosa ti rende unico?
«Avere un’identità differente» fa parte integrante dello stile di street dance detto «krump». Questo stile potente e espressivo è nato negli anni 2000 in seno ad una comunità afro-americana a sud di Los Angeles. Con l’intervento della coreografa Niki Anjes Stalder, le·i danzatrici·tori esplorano le loro zone di comfort e cercano di dare forma ad alcune risposte alimentate da domande pressanti, sentimenti o speranze personali attraverso la danza. Cosa significa nuotare contro-corrente? Questa capacità è una debolezza o un super potere? Questo comporta un continuo reinventarsi? Le·i danzatrici·ori di krump si trasformano in super eroine·eroi del quotidiano e entrano, attraverso la danza, in dialogo con il pubblico.
Lingua Facile
Comfortable Me (Questo titolo è in inglese e significa: Ognuno è diverso)
Cosa ti rende unico ?
Il krump è uno stile di danza originario di Los Angeles.
La danza krump mette in evidenza la possibilità di essere diversi.
Niki Anjes Stalder è la guida di questa compagnia di danza.
I danzatori e le danzatrici mostrano i loro sentimenti e i loro desideri attraverso la danza.
Mostrano ciò che significa essere diversi.
Essere diversi rende forti o deboli?
Il pubblico ama guardare i danzatori e le danzatrici.
Cie Zaidi
Sotto la direzione di Niki Anjes Stalder, la Krump Dance Company Cie Zaidi, fondata nel 2023, lavora per diffondere il potente stile della street dance in Svizzera e a livello internazionale. I loro lavori sono toccanti, potenti, onesti e anche umoristici. L'obiettivo della compagnia è portare l'estetica krump a un pubblico più ampio e affermare la street dance come arte scenica.
Coreografia: Niki Anjes Stalder & Ensemble
Danza: Cyndy Asase, Florian Nsingi, Louis Lüthard, Jason Lopes Teixeira, Florent Kikwanzala
Responsabile di produzione: Niki Anjes Stalder
Musica: Claudius Leopold
Durata: 30 minuti