Il tempo passa inesorabilmente e non possiamo trattenerlo. Nel nostro viaggio, a volte ci sentiamo soli, ma il nostro cammino si incrocia spesso con quello dell'amicizia e della complicità. In compagnia dei nostri cari, ripercorriamo il labirinto dei nostri ricordi, godiamo del momento presente o ci proiettiamo insieme nel futuro. Come possiamo definire il nostro percorso quando non sappiamo dove ci porterà?
Le·i tre danzatrici·tori della compagnia DMC di Neuchâtel ci invitano a viaggiare nel tempo e a creare un senso di comunità in modo giocoso. Nel loro pezzo, la danza urbana (house, popping, waving) incontra il virtuosismo della giocoleria in contatto con oggetti insoliti come un libro o una palla di vetro. Un pezzo che unisce poesia misteriosa ed energia scoppiettante.
Lingua facile
DENBORA PASA
Il tempo passa.
Non è possibile fermarlo.
A volte ci sentiamo soli.
Troviamo spesso degli amici.
Ci ricordiamo del passato con le persone che abbiamo amato.
Approfittiamo del momento presente.
Osserviamo l’avvenire insieme.
Come trovare il nostro cammino ?
Il gruppo di Neuchâtel usa una palla di cristallo e un libro nel loro spettacolo.
Il gruppo presenta vari stili di danza :
l’house, il popping, il waving.
Lo spettacolo è poetico e accattivante.
Dance & Music Creation
Fondata nel 2019, Dance & Music Creation promuove la creazione artistica in Svizzera e a livello internazionale. Nel 2021 ha coprodotto il brano «AOD - An Ordinary Day» della Cie PopKorn e ha ricevuto il premio Neuchâtel Littoral per «10 mois, 10 concerts». Nel 2023, DMC ha prodotto l'assolo «De Musas» di Paula Jimenez. Nella primavera del 2024, la compagnia ha coprodotto la due giorni del Festival Courant d'Art di Neuchâtel.
Direzione artistica, danza e coreografia: Paula Jimenez, Maialen Mendes, Philémon Flückiger
Fotografia : Ananda Berasarte
Partner: Unity Kolektiboa, Dantza Gunea, Lekuona, Harrobia
Durata: 18 minuti